Segnalare gli errori Controllare gli errori duplicati Prima di segnalare un errore, assicurati prima che l'errore non sia già stato segnalato. Cerca negli elenchi di problemi noti, quindi nel sistema di tracciamento degli errori. Guarda anche nelle richieste di supporto, nelle richieste di funzionalità e nel forum degli utenti.. Consegnare un errore Per piacere, segnala gli errori attraverso il sistema di tracciamento degli errori di &kplayer;. Usare SourceForge è molto meglio che inviare una lettera, perché permette di ridurre le richieste duplicate. Per piacere, quando segnali un errore, includi tutte le informazioni seguenti. Le versioni di tutti i programmi di rilevanza che stai usando: &kplayer;, &mplayer;, &kde;, TQt, XFree, il gestore delle finestre, normalmente &twin;. Registro di debug di &kplayer;. Assicurati che la dimensione della cronologia della console sia illimitata; per esempio, in &konsole;, vai a PreferenzeCronologia e imposta l'opzione Illimitata. Avvia &kplayer; dalla console. Riproduci l'errore. Quindi, metti su SourceForge qualsiasi cosa venga fuori sulla console, indicando chiaramente il punto in cui si presenta il problema. Se il problema si è verificato solo una volta e non puoi riprodurlo, puoi cercare nel file ~/.xsession-errors per vedere se ha registrato l'output di &kplayer; al momento dell'errore. Se non ricevi nessun output sulla console da &kplayer;, potresti dover ricompilare &kplayer; con le informazioni di debug. Segui le istruzioni nella miniguida di compilazione e inserisci un'opzione aggiuntiva allo script configure. L'output di debug di &kplayer; include i messaggi di &mplayer;. Per rendere &mplayer; più prolisso, metti un'opzione nel campo Argomenti aggiuntivi da riga di comando nella pagina Avanzate nelle Impostazioni di &kplayer;. Puoi ripetere l'opzione fino a tre volte, separate da spazi, per avere ancora più output da &mplayer;.