You can not select more than 25 topics Topics must start with a letter or number, can include dashes ('-') and can be up to 35 characters long.
koffice-i18n/koffice-i18n-it/docs/koffice/kword/doclinks.docbook

164 lines
5.2 KiB

<sect1 id="links">
<sect1info>
<authorgroup>
<author
><firstname
>Mike</firstname
> <surname
>McBride</surname
> </author>
<othercredit role="translator"
><firstname
>Federico</firstname
><surname
>Zenith</surname
><affiliation
><address
><email
>zenith@chemeng.ntnu.no</email
></address
></affiliation
><contrib
>Traduzione della documentazione</contrib
></othercredit
><othercredit role="translator"
><firstname
>Giovanni</firstname
><surname
>Bacci</surname
><contrib
>Traduzione della documentazione</contrib
></othercredit
>
</authorgroup>
</sect1info>
<title
>Collegamenti dei documenti </title>
<indexterm
><primary
>collegamenti dei documenti</primary
></indexterm>
<para
>&kword; ha la capacità di inserire indirizzi Internet, indirizzi di posta elettronica, posizioni all'interno del documento attuale (segnalibri) e posizioni di file esterni con una descrizione. Si usa spesso per creare pagine Web in &kword;.</para>
<para
>Una volta inserita nel documento, la descrizione sarà visibile in &kword;, ma quando viene salvato come documento Web, la descrizione diventerà un collegamento ipertestuale per la posizione specificata con l'indirizzo.</para>
<sect2 id="links-new"
><title
>Inserire un nuovo collegamento nel documento</title>
<para
>Per inserire un collegamento nel documento, seleziona <menuchoice
> <guimenu
>Inserimento</guimenu
><guimenuitem
>Collegamento...</guimenuitem
> </menuchoice
> dalla barra dei menu. Questo farà apparire una finestrella.</para>
<screenshot>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="linkdlg.png" format="PNG"/></imageobject>
</mediaobject>
</screenshot>
<para
>Usando la barra delle icone sulla sinistra, scegli quale tipo di collegamento vuoi inserire.</para>
<para
>Nel campo Commento, inserisci il testo far apparire nel documento Web (per esempio: il sito Web di KOffice).</para>
<para
>Nel campo dell'indirizzo, inserisci l'indirizzo Internet, l'indirizzo di posta elettronica o la posizione del file a cui vuoi che il commento sia collegato (per esempio: http://www.koffice.org). </para>
<para
>Fai clic su <guibutton
>OK</guibutton
>.</para>
<note
><para
>Normalmente, &kword; mostra i collegamenti sottolineati (come la maggior parte dei browser). Puoi modificare questo comportamento selezionando <menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
> <guimenuitem
>Configura &kword;...</guimenuitem
></menuchoice
> dalla barra dei menu e selezionando la pagina <guilabel
>Varie</guilabel
>. Puoi trovare maggiori informazioni <link linkend="opt-misc"
>qui</link
>.</para
></note>
</sect2>
<sect2 id="links-open"
><title
>Aprire un collegamento nel documento</title>
<para
>Puoi usare un collegamento ad un documento dall'interno di &kword;.</para>
<para
>Basta che faccia clic sul collegamento del documento con il &RMB;. Apparirà un menu a comparsa. Seleziona <guilabel
>Apri il collegamento</guilabel
>.</para>
<para
>Un collegamento a un sito Web aprirà una nuova finestra del browser e ti porterà direttamente a quel sito. Un collegamento a un indirizzo email preparerà un nuovo messaggio nel tuo programma di posta. Un collegamento a un file avvierà il visualizzatore o l'editor appropriati per quel tipo di file.</para>
</sect2>
<sect2 id="links-copy"
><title
>Copiare un collegamento del documento</title>
<para
>Puoi usare un collegamento del documento in un'altra applicazione, copiandolo dal documento &kword;.</para>
<para
>Semplicemente fai clic sul collegamento del documento con il &RMB;. Apparirà un menu a comparsa. Seleziona <guilabel
>Copia collegamento</guilabel
>.</para>
<para
>L'indirizzo del collegamento è stato ora inserito negli appunti. Puoi incollare l'elemento degli appunti in qualsiasi altra applicazione.</para>
</sect2>
<sect2 id="links-edit"
><title
>Cambiare un collegamento del documento</title>
<para
>Per cambiare i dettagli di un collegamento del documento, basta che fai clic una volta sul collegamento con il &RMB;. Apparirà un menu a comparsa. Seleziona <guilabel
>Modifica collegamento...</guilabel
>.</para>
<para
>Apparirà la finestra <guilabel
>Inserisci collegamento</guilabel
>, con le impostazioni attuali del collegamento.</para>
<screenshot>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="linkdlg.png" format="PNG"/></imageobject>
</mediaobject>
</screenshot>
<para
>Apporta le modifiche appropriate e fai clic su <guibutton
>OK</guibutton
> per eseguire le tue modifiche.</para>
</sect2
><sect2 id="links-delete"
><title
>Eliminare un collegamento del documento</title>
<para
>Puoi eliminare un collegamento del documento come qualsiasi altro testo del tuo documento.</para>
<para
>Basta che metti il cursore alla fine del collegamento del documento, e premi &Backspace;. In alternativa, metti il cursore all'inizio del collegamento e premi <keycap
>Canc</keycap
> sulla tastiera. Il collegamento viene eliminato completamente.</para>
</sect2>
<sect2 id="links-remove"
><title
>Convertire un collegamento del documento in testo</title>
<para
>Se un collegamento non è più necessario come tale, ma vuoi mantenere il testo nel collegamento, fai clic una volta sul collegamento del documento con il &RMB;. Apparirà un menu a comparsa. Seleziona <guilabel
>Elimina collegamento...</guilabel
>. Il testo del collegamento diventerà testo semplice, e il collegamento sarà eliminato.</para>
</sect2>
</sect1>