You can not select more than 25 topics Topics must start with a letter or number, can include dashes ('-') and can be up to 35 characters long.
koffice-i18n/koffice-i18n-it/docs/koffice/kword/docstruct.docbook

259 lines
7.6 KiB

<sect1 id="doc-structure">
<sect1info>
<authorgroup>
<author
><firstname
>Mike</firstname
> <surname
>McBride</surname
> </author>
<othercredit role="translator"
><firstname
>Federico</firstname
><surname
>Zenith</surname
><affiliation
><address
><email
>zenith@chemeng.ntnu.no</email
></address
></affiliation
><contrib
>Traduzione della documentazione</contrib
></othercredit
><othercredit role="translator"
><firstname
>Giovanni</firstname
><surname
>Bacci</surname
><contrib
>Traduzione della documentazione</contrib
></othercredit
>
</authorgroup>
</sect1info>
<title
><guilabel
>Struttura del documento</guilabel
></title>
<indexterm
><primary
>struttura del documento</primary
></indexterm>
<para
>A volte, quando lavori su un documento complesso, può essere utile averne una vista organizzata.</para>
<para
>Puoi usare questa vista organizzata per spostarti immediatamente ad un riquadro di testo particolare, per selezionare un riquadri di immagini, per eliminare un riquadro o semplicemente per revisionare il documento.</para>
<sect2 id="doc-structure-view">
<title
>Mostrare e nascondere l'area <guilabel
>Struttura del documento</guilabel
></title>
<para
>Dato che i documenti più semplici non hanno bisogno delle informazioni fornite dall'area <guilabel
>Struttura del documento</guilabel
>, &kword; ha la possibilità di attivarne o disattivarne la visualizzazione.</para>
<para
>Per attivare o disattivare l'area della <guilabel
>Struttura del documento</guilabel
>, seleziona <menuchoice
><guimenu
>Visualizza</guimenu
><guimenuitem
>Mostra la struttura del documento</guimenuitem
></menuchoice
> dalla barra dei menu per rendere visibile l'area della struttura. Seleziona <menuchoice
><guimenu
>Visualizza</guimenu
><guimenuitem
>Nascondi la struttura del documento</guimenuitem
></menuchoice
> dalla barra dei menu per farla sparire.</para>
<para
>Puoi spostare il fuoco alla struttura del documento premendo <keycombo
>&Alt;<keycap
>1</keycap
></keycombo
>. Puoi spostare il fuoco all'area del documento principale premendo <keycombo
>&Alt;<keycap
>2</keycap
></keycombo
>. </para>
</sect2>
<sect2 id="doc-structure-navigate">
<title
>Navigare nell'area della struttura del documento</title>
<para
>Esaminiamo un esempio di area della <guilabel
>Struttura del documento</guilabel
>.</para>
<screenshot>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="docstruct.png" format="PNG"/></imageobject>
</mediaobject>
</screenshot>
<para
>Come puoi vedere, ci sono cinque gruppi di riquadri divisi in categorie (<guilabel
>Riquadri di testo/gruppi di riquadri</guilabel
>, <guilabel
>Immagini</guilabel
>, <guilabel
>Tabelle</guilabel
>, <guilabel
>Riquadri di formule</guilabel
>, <guilabel
>Oggetti integrati</guilabel
>).</para>
<variablelist>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Riquadri di testo/gruppi di riquadri</guilabel
></term>
<listitem
><para
>In questa categoria c'è un elenco di tutti i gruppi di riquadri di testo. Sotto ad ogni gruppo di riquadri, sono elencati i riquadri che lo compongono. Sotto ad ogni riquadro sono elencati tutti i suoi paragrafi.</para
></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Immagini</guilabel
></term>
<listitem
><para
>In questa categoria c'è un elenco di tutti i riquadri che contengono immagini, e la cartella da dove le immagini sono state caricate.</para
></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Tabelle</guilabel
></term>
<listitem
><para
>In questa categoria c'è l'elenco di tutti i riquadri che contengono tabelle. Tieni presente che una tabella si comporta in modo molto simile ad un gruppo di riquadri. Ciascuna cella di una tabella è un riquadro, e ciascun riquadro può contenere più paragrafi.</para
></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Riquadri di formule</guilabel
></term>
<listitem
><para
>In questa categoria c'è un elenco di tutti i riquadri contenenti formule.</para
></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Oggetti integrati</guilabel
></term>
<listitem
><para
>In questa categoria c'è un elenco alfabetico di tutti i riquadri che contengono dati di altre applicazioni di &koffice;.</para
></listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
<para
>Puoi usare il mouse per selezionare la categoria che ti interessa, oppure puoi dare il fuoco all'area della struttura del documento (premi <keycombo
>&Alt;<keycap
>1</keycap
></keycombo
>) e poi usare i tasti freccia verso l'alto e verso il basso per scorrere la lista. Fai un doppio clic su una categoria per mostrarne o nasconderne i sottoelementi, oppure usa i tasti freccia a destra o a sinistra.</para>
<note
><para
>A seconda del documento, potrebbero non esserci tutte le categorie nell'area della <guilabel
>Struttura del documento</guilabel
>. La categoria appare solamente quando c'è <emphasis
>almeno</emphasis
> un riquadro di quella categoria.</para
></note>
</sect2>
<sect2 id="doc-structure-edit">
<title
>Modificare un riquadro di testo, un gruppo di riquadri o un paragrafo usando la finestra della struttura del documento</title>
<para
>Per modificare un riquadro di testo, un gruppo di riquadri o un paragrafo, fai clic sull'elemento con il &RMB; oppure scorri fino all'elemento e premi il tasto <keycap
>Menu</keycap
>. Apparirà un sottomenu. Seleziona <guilabel
>Modifica il testo</guilabel
> dal menu.</para>
</sect2>
<sect2 id="doc-structure-speak">
<title
>Pronuncia del testo di un riquadro, di un gruppo di riquadri o di un paragrafo usando l'area della struttura del documento</title>
<para
>Se il componente KTTS è installato, puoi fare in modo che il computer pronunci il testo del documento. Per far pronunciare il testo di un riquadro, di un gruppo o di un paragrafo fai clic sulla voce con il &RMB; o scorri fino ad essa e premi il tasto <keycap
>Menu</keycap
>. Apparirà un menu da cui dovrai selezionare la voce <guilabel
>Pronuncia testo</guilabel
>.</para>
<tip>
<para
>La voce di menu <guilabel
>Pronuncia testo</guilabel
> sarà disabilitata se KTTS non è installato. </para>
<para
>Se KTTS non riesce a pronunciare il testo, o lo pronuncia nella lingua sbagliata, assicurati che ci sia un <guilabel
>Oratore</guilabel
> configurato in KTTS per la lingua corretta. Vedi il <ulink url="help:kttsd"
>Manuale di KTTS</ulink
> per i dettagli. Inoltre, assicurati che fra le impostazioni di &kword; il <guilabel
>Linguaggio globale</guilabel
> sia correttamente impostato. </para>
</tip>
</sect2>
<sect2 id="doc-structure-show"
><title
>Spostarsi ad un riquadro, ad un gruppo di riquadri o ad un paragrafo usando l'area della struttura del documento</title>
<para
>Per mostrare un riquadro, un gruppo di riquadri o un paragrafo nell'area principale del documento, fai clic sulla voce relativa con il &RMB; o scorri fino alla voce e premi il tasto <keycap
>Menu</keycap
>. Apparirà un sottomenu. Seleziona <guilabel
>Mostra</guilabel
> dal menu.</para>
</sect2>
<sect2 id="doc-structure-delete"
><title
>Eliminare un riquadro o un gruppo di riquadri usando la finestra della struttura del documento</title>
<para
>Per eliminare un riquadro o un gruppo di riquadri, fai clic sul titolo del riquadro con il &RMB; oppure scorri fino al titolo del riquadro e premi il tasto <keycap
>Menu</keycap
>. Apparirà un sottomenu, dal quale dovrai selezionare la voce <guilabel
>Elimina riquadro</guilabel
>.</para>
</sect2>
<sect2 id="doc-structure-properties"
><title
>Modificare le proprietà del riquadro o del paragrafo usando la finestra della struttura del documenti</title>
<para
>Per modificare le proprietà di un riquadro o di un paragrafo, fai clic sull'elemento con il &RMB; oppure scorri la lista fino all'elemento e premi il tasto <keycap
>Menu</keycap
>. Apparirà un sottomenu. Seleziona <guilabel
>Proprietà</guilabel
> dal menu.</para>
</sect2>
</sect1>