You can not select more than 25 topics Topics must start with a letter or number, can include dashes ('-') and can be up to 35 characters long.
koffice-i18n/koffice-i18n-it/docs/koffice/kword/expressions.docbook

201 lines
7.0 KiB

<sect1 id="expressions">
<sect1info>
<authorgroup>
<author
><firstname
>Mike</firstname
> <surname
>McBride</surname
> </author>
<othercredit role="translator"
><firstname
>Federico</firstname
><surname
>Zenith</surname
><affiliation
><address
><email
>zenith@chemeng.ntnu.no</email
></address
></affiliation
><contrib
>Traduzione della documentazione</contrib
></othercredit
><othercredit role="translator"
><firstname
>Giovanni</firstname
><surname
>Bacci</surname
><contrib
>Traduzione della documentazione</contrib
></othercredit
>
</authorgroup>
</sect1info>
<title
>Espressioni </title>
<indexterm
><primary
>espressioni</primary
></indexterm>
<para
>Le espressioni sono un sistema per inserire velocemente delle frasi comuni in un documento. Una volta che un'espressione è stata selezionata, il testo è inserito in &kword;.</para>
<note
><para
>Le espressioni sono diverse dalle variabili. Le espressioni sono inserite come testo normale, e possono in seguito essere cambiate modificando manualmente il testo. Le variabili inseriscono un riferimento nel documento che può essere aggiornato automaticamente in un momento successivo.</para
></note>
<sect2 id="expressions-insert"
><title
>Usare le espressioni</title>
<para
>Usare le espressioni non potrebbe essere più semplice.</para>
<para
>Porta il cursore alla posizione in cui desideri inserire l'espressione e seleziona <menuchoice
><guimenu
>Inserimento</guimenu
><guisubmenu
>Espressione</guisubmenu
></menuchoice
> dalla barra dei menu. Ciò farà apparire un sottomenu con dei gruppi di espressioni. Seleziona il gruppo appropriato per la tua espressione. Ciò farà apparire un elenco di espressioni disponibili. Seleziona l'espressione appropriata.</para>
<para
>Una volta selezionata, quest'espressione sarà inserita nella posizione del cursore.</para>
</sect2>
<sect2 id="expressions-add"
><title
>Aggiungere, modificare ed eliminare gruppi e singole espressioni</title>
<para
>È possibile aggiungere un'espressione selezionando <menuchoice
><guimenu
>Strumenti</guimenu
><guimenuitem
>Modifica espressioni personali...</guimenuitem
></menuchoice
> dalla barra dei menu. Ciò farà apparire una finestra. </para>
<screenshot>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="expression.png" format="PNG"/></imageobject>
</mediaobject>
</screenshot>
<para
>L'elenco a sinistra ti mostra un elenco di gruppi disponibili (<emphasis
>Impiegati</emphasis
> e <emphasis
>Note</emphasis
> nell'esempio precedente). <emphasis
>Note</emphasis
> è il gruppo attualmente selezionato.</para>
<sect3 id="expression-add-group"
><title
>Aggiungere un nuovo gruppo</title>
<para
>Avrai bisogno di creare un nuovo gruppo la prima volta che vorrai aggiungere una nuova espressione. &kword; non permette all'utente di modificare o rimuovere nessuna espressione predefinita. Puoi creare un nuovo gruppo facendo clic sul pulsante <guibutton
>Nuovo</guibutton
> posizionato <emphasis
>sotto l'elenco dei gruppi</emphasis
>. Sarà creato un nuovo gruppo con il nome <emphasis
>nuovo gruppo</emphasis
>. Puoi modificare il nome del nuovo gruppo facendo clic sul gruppo appena creato nell'elenco sulla sinistra, quindi modificando la casella a destra denominata <guilabel
>Nome del gruppo</guilabel
>..</para>
</sect3>
<sect3 id="expression-add-rename-group"
><title
>Cambiare il nome di un gruppo</title>
<para
>Per cambiare il nome di un gruppo, basta fare clic sul gruppo nell'elenco sul lato sinistro della finestra. Inserisci il nuovo nome nella casella denominata <guilabel
>Nome del gruppo:</guilabel
>.</para>
</sect3>
<sect3 id="expression-add-delete-group"
><title
>Eliminare un gruppo</title>
<para
>Per eliminare un gruppo, fai clic sul gruppo nell'elenco sul lato sinistro della finestra.</para>
<warning
><para
>Accertati di aver selezionato il gruppo giusto prima di fare clic sul pulsante <guibutton
>Elimina</guibutton
>. &kword; non ti darà la possibilità di ripristinare il gruppo se lo elimini per sbaglio.</para
></warning>
<para
>Fai clic sul pulsante <guibutton
>Elimina</guibutton
> <emphasis
>sotto l'elenco dei gruppi</emphasis
>. Il gruppo e tutte le espressioni che contiene saranno immediatamente cancellate.</para>
<note
><para
>Eliminare un'espressione con questa finestra di dialogo non eliminerà l'espressione da nessun documento. La toglie solamente dai menu.</para
></note>
</sect3>
<sect3 id="expression-add-expression"
><title
>Aggiungere una nuova espressione in un gruppo</title>
<para
>Il lato sinistro della finestra elenca tutti i gruppi disponibili. Seleziona il gruppo a cui vuoi aggiungere la tua espressione facendo clic con il &LMB; sul nome del gruppo. L'elenco sulla destra della finestra denominato <guilabel
>Espressioni</guilabel
> elenca tutte le espressioni attualmente presenti nel gruppo selezionato.</para>
<para
>Per aggiungere un'espressione, fai clic sul pulsante <guibutton
>Nuovo</guibutton
> posizionato <emphasis
>sotto l'elenco delle espressioni</emphasis
>.</para>
<para
>Viene create una nuova espressione, dal nome <emphasis
>vuoto</emphasis
>. Inizia ad inserire la nuova espressione nel riquadro di testo sotto l'elenco delle espressioni.</para>
</sect3>
<sect3 id="expression-change-expression"
><title
>Modificare un'espressione in un gruppo</title>
<para
>Il lato sinistro della finestra elenca tutti i gruppi disponibili. Seleziona il gruppo che contiene la tua espressione facendo clic con il &LMB; sul nome del gruppo. L'elenco alla destra della finestra denominato <guilabel
>Espressioni</guilabel
> elenca tutte le espressioni attualmente presenti nel gruppo selezionato.</para>
<para
>Fai clic sull'espressione che vuoi modificare nell'elenco delle espressioni a destra.</para>
<para
>Fai clic sul riquadro di testo sotto l'elenco delle espressioni. Adesso puoi modificare la tua espressione nel riquadro di testo sotto l'elenco delle espressioni.</para>
<para
>Quando hai finito di aggiungere nuove espressioni, basta che fai clic su <guibutton
>OK</guibutton
>.</para>
</sect3>
<sect3 id="expression-delete-expression"
><title
>Eliminare un'espressione</title>
<para
>Per eliminare un'espressione, fai clic sul gruppo nell'elenco nella parte sinistra della finestra. Ciò ti mostrerà un elenco di espressioni che appartengono a quel gruppo nella casella a destra denominata <guilabel
>Espressioni</guilabel
>.</para>
<para
>Seleziona l'espressione che desideri eliminare facendoci clic una volta con il &LMB;.</para>
<warning
><para
>Accertati di avere selezionato l'espressione giusta prima di fare clic sul pulsante <guibutton
>Elimina</guibutton
>. &kword; non ti darà la possibilità di ripristinare l'espressione, se l'avrai eliminata per sbaglio.</para
></warning>
<para
>Fai clic sul pulsante <guibutton
>Elimina</guibutton
> <emphasis
>sotto l'elenco delle espressioni</emphasis
>. L'espressione sarà cancellata immediatamente.</para>
<note
><para
>Eliminare un'espressione con questa finestra di dialogo non eliminerà l'espressione da nessun documento. La toglie solamente dai menu.</para
></note>
<para
>Quando hai finito con le modifiche, basta che fai clic su <guibutton
>OK</guibutton
>.</para>
</sect3>
</sect2>
</sect1>