You can not select more than 25 topics Topics must start with a letter or number, can include dashes ('-') and can be up to 35 characters long.
koffice-i18n/koffice-i18n-it/docs/koffice/kword/toc.docbook

174 lines
4.6 KiB

<sect1 id="toc">
<sect1info>
<authorgroup>
<author
><firstname
>Mike</firstname
> <surname
>McBride</surname
> </author>
<othercredit role="translator"
><firstname
>Federico</firstname
><surname
>Zenith</surname
><affiliation
><address
><email
>zenith@chemeng.ntnu.no</email
></address
></affiliation
><contrib
>Traduzione della documentazione</contrib
></othercredit
><othercredit role="translator"
><firstname
>Giovanni</firstname
><surname
>Bacci</surname
><contrib
>Traduzione della documentazione</contrib
></othercredit
>
</authorgroup>
</sect1info>
<title
>Sommario</title>
<indexterm
><primary
>sommario</primary
><secondary
>introduzione</secondary
></indexterm>
<para
>Quando si scrive un grosso documento, è utile includere un sommario. Questo può essere fatto automaticamente con &kword;.</para>
<para
>Per iniziare la creazione di un sommario &kword; ha bisogno di sapere che cosa includere nel sommario. La prima parte di questo capitolo descrive come preparare il documento per poter generare un sommario accurato.</para>
<para
>La seconda parte di questa sezione discute la generazione e l'aggiornamento del sommario.</para>
<para
>La parte finale di questa sezione fornisce delle indicazioni per cambiare l'aspetto del sommario.</para>
<sect2 id="toc-prepare"
><title
>Preparare il documento</title>
<indexterm
><primary
>sommario</primary
><secondary
>preparare il documento per</secondary
></indexterm>
<para
>&kword; usa un metodo basato sullo stile di creare voci di sommario.</para>
<para
>Per maggiori informazioni sugli stili, vedi la sezione della documentazione sugli <link linkend="styles"
>stili</link
>.</para>
<para
>Per segnare ogni livello del documento, usa gli stili di paragrafo <guilabel
>Intestazione 1</guilabel
>, <guilabel
>Intestazione 2</guilabel
> e <guilabel
>Intestazione 3</guilabel
>.</para>
<para
>Gli argomenti principali dovrebbero essere segnati con lo stile <guilabel
>Intestazione 1</guilabel
>. </para>
<para
>Le sottointestazioni sotto gli oggetti <guilabel
>Intestazione 1</guilabel
> dovrebbero essere indicate con lo stile<guilabel
>Intestazione 2</guilabel
>.</para>
<para
>Le sottointestazioni sotto gli oggetti <guilabel
>Intestazione 2</guilabel
> dovrebbero essere indicate con lo stile <guilabel
>Intestazione 3</guilabel
>.</para>
<para
>Una volta fatto questo, procedi alla prossima sezione.</para>
</sect2>
<sect2 id="toc-create"
><title
>Creare il sommario</title>
<indexterm
><primary
>sommario</primary
><secondary
>creare</secondary
></indexterm>
<indexterm
><primary
>sommario</primary
><secondary
>aggiornare</secondary
></indexterm>
<para
>È facile creare il sommario. Basta portare il cursore in un riquadro di testo dove dovrebbe essere inserito il sommario.</para>
<para
>Seleziona <menuchoice
><guimenu
>Inserisci</guimenu
> <guimenuitem
>Sommario</guimenuitem
></menuchoice
> dalla barra dei menu.</para>
<para
>&kword; trova tutte le voci indicate con gli stili di paragrafo appropriati, e i loro numeri di pagina corrispondenti. Poi li assembla nel sommario.</para>
<note
><para
>Una volta che il sommario è stato creato, rimarrà così com'è fino a che a &kword; non è richiesto di aggiornarlo.</para>
<para
>Per aggiornare il sommario, fai clic una volta con il &LMB; nel sommario attuale. Quindi seleziona <menuchoice
><guimenu
>Inserisci</guimenu
> <guimenuitem
>Aggiorna sommario</guimenuitem
></menuchoice
> dalla barra dei menu.</para>
<para
>&kword; sostituirà il vecchio sommario con uno aggiornato.</para
></note>
</sect2>
<sect2 id="toc-style"
><title
>Cambiare l'aspetto del sommario.</title>
<indexterm
><primary
>sommario</primary
><secondary
>formattare</secondary
></indexterm>
<para
>L'aspetto del sommario è aggiustato usando gli stili di paragrafo di &kword;.</para>
<para
>Il titolo del sommario è formattato con lo stile di paragrafo <guilabel
>Titolo dei contenuti</guilabel
>. Tutte le intestazioni degli argomenti più importanti (quelli segnati con lo stile <guilabel
>Intestazione 1</guilabel
>), sono adesso formattati con lo stile di paragrafo <guilabel
>Intestazione dei contenuti 1</guilabel
>. Tutte le sottointestazioni (quelle segnate con lo stile <guilabel
>Intestazione 2</guilabel
>), sono adesso formattate usando <guilabel
>Intestazione dei contenuti 2</guilabel
>. Infine, tutte le sottointestazioni (quelle segnate usando lo stile <guilabel
>Intestazione 3</guilabel
>), sono adesso formattate usando lo stile di paragrafo <guilabel
>Intestazione dei contenuti 3</guilabel
>. </para>
<para
><link linkend="style-edit"
>Cambiando l'aspetto</link
> di questi tre stili, si può cambiare radicalmente l'aspetto del sommario.</para>
</sect2>
</sect1>