You can not select more than 25 topics Topics must start with a letter or number, can include dashes ('-') and can be up to 35 characters long.
koffice-i18n/koffice-i18n-it/docs/koffice/kplato/mainwindow.docbook

94 lines
2.2 KiB

<chapter id="main-window">
<chapterinfo>
<authorgroup>
<author
><firstname
>Anne-Marie</firstname
> <surname
>Mahfouf</surname
> <affiliation
> <address
><email
>annma@kde.org</email
></address>
</affiliation>
</author>
<othercredit role="translator"
><firstname
>Federico</firstname
><surname
>Zenith</surname
><affiliation
><address
><email
>zenith@chemeng.ntnu.no</email
></address
></affiliation
><contrib
>Traduzione della documentazione</contrib
></othercredit
>
</authorgroup>
</chapterinfo
>
<title
>Finestra principale di &kplato;</title>
<para
>Questa è la finestra principale predefinita di &kplato; quando carichi un progetto esistente.</para>
<screenshot>
<screeninfo
>Ecco una schermata di &kplato;</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mainwindow1.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>Finestra principale di &kplato;</phrase>
</textobject>
</mediaobject>
</screenshot>
<para
>In cima c'è la barra dei menu (1). Tutte le funzioni di &kplato; sono disponibili dai menu, che sono descritti in dettaglio nel<xref linkend="commands"/>.</para>
<para
>Sotto la barra dei menu ci sono le barre degli strumenti (2) e (3). Puoi aggiungerle o rimuoverle usando il menu <menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
><guimenuitem
>Barre degli strumenti</guimenuitem
></menuchoice
>. Puoi anche configurarle (aggiungendo o rimuovendo delle azioni) usando la finestra <menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
><guimenuitem
>Configura le barre degli strumenti...</guimenuitem
></menuchoice
>. </para>
<para
>(3) è la barra della vista. Ti permette di passare velocemente tra diverse viste: <guilabel
>Gantt</guilabel
>, <guilabel
>Risorse</guilabel
> e <guilabel
>Conti</guilabel
>.</para>
<para
>(4) è la vista principale. Nella vista <guilabel
>Gantt</guilabel
> mostrata nella schermata hai due pannelli, uno con i nomi delle attività e uno con il grafico Gantt.</para>
<para
>(5) è il pannello delle risorse, che puoi vedere nelle viste <guilabel
>Gantt</guilabel
> e <guilabel
>Risorse</guilabel
> ma non in <guilabel
>Conti</guilabel
>. Come impostazione predefinita non viene mostrato, e puoi trascinare la barra di separazione per visualizzarlo.</para>
</chapter>